Come
ultima scheda vi lascio con un libro di un'autrice italiana, Valentina
d'Urbano. Un'intensa e struggente di due ragazzi, nati in un periodo
difficile, che si appoggiano a vicenda. L'uno non può vivere senza
l'altro. Amore per amore.
Autrice: Valentina D’Urbano
Editrice: Longanesi
Pagine: 320
Prezzo: 14,90
Trama: Provate
a immaginare di vivere in una borgata senza volto e senza storia in cui
tutto, da un momento all’altro, ti può essere rubato, perfino la casa.
Immaginate di crescere nel cemento e nell’asfalto.
È qui che vivono Beatrice e Alfredo.
Qui
ogni cosa ha un soprannome: il quartiere dove sono nati e cresciuti è
chiamato “La Fortezza”, loro sono per tutti “I gemelli”. Non hanno in
comune il sangue, ma qualcosa di più profondo. A legarli è un’amicizia
ruvida come l’intonaco sbrecciato dei palazzi in cui abitano, nata
quando erano bambini e sopravvissuta a tutto ciò che di oscuro la vita
può regalare. Un’amicizia che cresce con loro fino a diventare un amore
selvaggio, graffiante come vetro spezzato, delicato e luminoso come un
girasole.
Curiosità sull'autrice: nasce il 28 giugno 1985. A nove anni manifesta la vocazione di diventare
anatomopatologa, grazie alle riviste che trova e legge a casa di sua
zia. Arriva l’adolescenza e la nostra eroina passa
le sue giornate con la bombetta sulle ventitré, chiedendosi se
Schopenhauer fosse maschilista, femminista o metalmeccanico. Questa è la
sua espressione d’arte. Qualche anno dopo scrive un romanzo intero,
tutto in stampatello e senza figure. Da grande vuole fare la scrittrice,
l’illustratrice, l’anatomopatologa, la necromante, la serial killer e
il vampiro.
Nessun commento:
Posta un commento